Modalità di Ordine
- Ordini online tramite questo sito internet;
- Ordini telefonici tramite il numero 081 876 39 24
Il nostro Servizio Clienti, potrà comunque essere contattato prima di ogni acquisto ed i nostri collaboratori saranno ben lieti di aiutarvi nella scelta giusta, per acquisti nel nostro negozio, piacevoli e sicuri.
Modalità di Pagamento
- Pagamento al ritiro presso il negozio Malltron: contanti, bancomat, carta di credito e assegno;
- In contrassegno al corriere: in contanti o assegno (intestato al corriere) con spesa massima di 500€, con costo aggiuntivo;
- Con carta di credito sul sito: circuiti abilitati VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, POSTEPAY, MAESTRO: Tramite circuito PAYPAL.
Termini di Garanzia

Diritto di Recesso: cos' è e come funziona

Sia il Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) che il Codice Civile prevedono tutele a favore dei consumatori, a seconda del luogo in cui si perfezioni la transazione commerciale.
Nel caso di compravendita a distanza (cd. “Contratti negoziati fuori dei locali commerciali”), come gli acquisti online, è riconosciuta al consumatore una serie di diritti supplementari rispetto a quelli previsti dalla disciplina ordinaria.
Ambito di applicazione
Il diritto di recesso si applica invece solo alla compravendita tra un professionista/venditore e il consumatore finale.
Le garanzie previste dal Codice del Consumo non sono riconosciute nel momento in cui la transazione, seppur conclusa a distanza, veda il consumatore acquistare con partita IVA, in quanto in questo caso è un cliente professionista e non un consumatore finale.
Il venditore deve sempre farsi carico dell’obbligo di comunicare al consumatore la facoltà di esercitare il diritto di recesso.
Il diritto di recesso è irrinunciabile e non assoggettabile a penali o limitazioni. Il suo esercizio non è limitato alle ipotesi di giusta causa, poiché il consumatore può esercitare il diritto di recesso senza essere tenuto a fornire alcuna spiegazione circa i motivi e le cause per cui intende sciogliere il contratto. Ogni clausola contraria, eventualmente presente, sarebbe da considerarsi nulla.Come Esercitare il Diritto di Recesso
Qualora nell’informativa riguardante il diritto di recesso o nell’offerta di vendita o nelle clausole di contratto, ciò sia espressamente previsto, il consumatore può esercitare il diritto di recesso procedendo alla diretta ed immediata restituzione del bene, senza l’onere della preventiva comunicazione.
Termini per l'Esercizio del Diritto
Diritto di recesso per acquisti nei locali commerciali: nessun diritto alla restituzione di quanto pagato
Ciò in quanto, seppur il consumatore venga considerato soggetto debole, l’ordinamento non riconosce una tutela tale da consentire che essa si riassuma in un danno ingiusto nei confronti del professionista, cagionato dall’avventatezza del cliente.
(Fonte: http://www.adocnazionale.it/
